DOCUMENTS

elab.immagini
galileo
realtà virtuale
vrml
biomeccanica
esapodi
formula1
intelligenza







Papers
meccanica
sistemi
robotica

LA MENTE INEFFABILE

Potrebbe pensare una macchina?Potrebbe provar dolore? Ebbene, dobbiamo dire che il corpo umano è una macchina così fatta? E' certo però che gli manca molto poco per essere una macchina così fatta.

(L. Wittgenstein, Ricerche filosofiche, 359)

La critica alla filosofia analitica

Filosofo della post-filosofia, erede di Dewey e fondatore del "neo-pragmatismo", Richard Rorty (1931) è forse tra i filosofi americani contemporanei, quello maggiormente conosciuto anche oltreoceano. Attualmente professore all'università di Charlottesville, in Virginía, Rorty si è formato a Yale e a Princeton, dove ha studiato con i padri del neopositivismo logico, Carnap ed Hempel, ma i suoi interessi si sono ben presto maggiormente orientati verso la storia.
L'incontro con la filosofia analitica è avvenuto negli anni in cui Quine e Sellars scrivevano le loro opere più importanti, e le ultime opere di Wittgensteín stavano diffondendosi nelle università americane.
Rorty ha tuttavia preso le distanze dalla tradizione analitica sin dagli anni settanta, e il suo pensiero è andato sempre più configurandosi come critica alla stessa filosofia analitica. Prendendo avvio dal pragmatismo di Dewey - "la figura senza dubbio più importante della mia giovinezza filosofica", scrive Rorty - egli è giunto a fondare un "neo-pragmatismo" che cerca di tenere assieme filosofia del linguaggio ordinario, pragmatismo ed ermeneutica.

Per Rorty esiste un'immagine che tiene prigioniera la filosofia tradizionale: essa è l'immagine della mente come un grande specchio, che contiene rappresentazioni diverse. Se tale immagine della mente non fosse mai comparsa sulla scena filosofica non sarebbe nata nemmeno l'idea della conoscenza come rappresentazione, non avrebbero avuto senso i grandi sforzi di Cartesio e di Kant, e neppure le recenti tesi che riducono la filosofia a pura "analisi concettuale" o fenomenologica, o alla "struttura dell'attività costitutiva della coscienza".
Dobbiamo al XVII secolo e a Cartesio la concezione della mente come entità separata dal corpo, come res cogitans all'interno della quale si attuano i processi conoscitivi, e a Kant dobbiamo l'idea della filosofia come "tribunale della ragion pura". La pretesa della filosofia a porsi come disciplina fondazionale che garantisce i fondamenti della conoscenza, è ciò che porta nel nostro secolo, con Russell e il positivismo e con la fenomenologia di Husserl, a una fondazione della filosofia come "scienza rigorosa e scientifica".
Il connubio di queste tre idee di mente come specchio della natura, di conoscenza come rappresentazione e di filosofia come ricerca dei fondamenti è ciò che ha portato a una "professionalizzazione" della filosofia, rendendola una disciplina accademica limitata esclusivamente all'orizzonte epistemologico.

Nel volume La filosofia e lo specchio della natura (1979), Rorty suggerisce dunque di abbandonare la concezione della filosofia come "scienza rigorosa": la preoccupazione fondamentale della filosofia, almeno a partire dal XVII secolo, è stata di formulare una teoria generale della rappresentazione (una teoria del modo in cui la mente si rappresenta il mondo esterno in maniera accurata e adeguata), e di assumerla come paradigma di obiettività e razionalità per tutta la cultura. Secondo Rorty, lo scetticismo dell'ultimo Wittgenstein nei confronti della "corrispondenza tra linguaggio e realtà", la riduzione di Dewey della ricerca scientifica a impresa storicamente e socialmente determinata, il rifiuto, in Heidegger, di identificare la verità dell'essere con la verità della scienza, hanno posto in evidenza le necessità di mettere da parte il linguaggio della filosofia di orientamento scientifico.

Lo strumento per accedere a un nuovo vocabolario filosofico è per Rorty costituito dalla metafora. E la "metafora viva" di cui parla Rorty non è una metafora letterale né rappresenta un candidato per il calcolo di verità delle proposizioni.
Essa, in quanto live metaphor, costituisce l'instaurazione di un nuovo sfondo di significati, non è né vera né falsa ma esprime nuovi bisogni e interessi. Ogni volta sarà una nuova metafora a fissare il senso di una nuova esistenza e di una nuova descrizione di quello che sino a quel momento un uomo è stato.
La questione fondamentale diventa la ricontestualizzazione della tradizione culturale occidentale, e questo significa lasciar cadere quelle metafore che sono divenute ininfluenti quali "mondo ultrasensíbile, idea, legge, morale, Dio, autorità della ragione", conservando e riattualizzando altre metafore che sono per noi ancora desiderabili per provare fiducia nel futuro, che esprimono finalità e aspettative attuali come "progresso", "sviluppo della civiltà", la felicità del maggior numero di individui".
La critica alle filosofie di derivazione analitica e positivistica, conduce Rorty all'elaborazione di una filosofia orientata in senso storico-letterario che promuova il dialogo sociale piuttosto che l'indagine fisicalista. L'errore fondamentale commesso dalla filosofia analitica è stato quello di aver ridotto la filosofia a una tecnica, restringendo il suo campo a quello di una disciplina accademica, a comune indirizzo neo-kantiano, connotata da uno stile formale e normativo e limitata esclusivamente all'orizzonte epistemologico.

In tale scenario Rorty intravede un'unica via di uscita: inserire la filosofia in quella che egli definisce la "cultura post-filosofica". La categoria dell'oggettività scientifica si traduce nella categoria della solidarietà e la filosofia diviene una disciplina "umanizzata" post-metafisica e post-epistemologíca.

Le ragioni specifiche del suo programma neopragmatista inducono Rorty a un ritorno alle radici del pensiero continentale, in aperta opposizione alla tradizione analitica, dominata dall'ossessione antistoricistica. 1 filosofi demonizzati dagli analitici Hegel, Nietzsche e Heidegger, e da essi interpretati come pensatori oscuri e metafisici, nonché come minaccia nichilistica alla ragione scientifica, divengono per Rorty i riferimenti filosofici da cui prende avvio la svolta neo-pragmatista.

La fine delle filosofie fondazionali

Quello contro cui si batte Rorty è A filosofo idealizzato, portatore di visioni totalizzanti e permanenti della realtà, e l'obiettivo è l'eliminazione del rappresentazionalismo, dell'idea che le interazioni tra gli uomini e la realtà consistano in raffigurazioni e immagini. Per Rorty l'uomo interagisce con le cose e le persone, piuttosto che raffigurarsele.
La razionalità non consiste allora in una razionalità normativa, ma nella partecipazione a un processo comunicativo non distorto da dogmi, autorità e violenza, un processo solidale, disponibile all'ascolto e alla ricezione dei bisogni degli altri. La scienza stessa diviene l'espressione di un modello di solidarietà umana, e tale solidarietà designa non soltanto una tonalità affettiva fondamentale che deve orientare i rapporti tra gli uomini, ma assume anche un significato concettuale perché va a designare concetti, assunzioni, procedure di calcolo e inferenze che producono il sapere scientifico.
La solidarietà di cui parla Rorty è quindi tanto una solidarietà etico-sociale quanto una solidarietà epistemologica.

Se è finita la filosofia tradizionale, non è però finita la filosofia. Rorty parla di post-filosofia, di una filosofia che prosegue come "una voce nella conversazione dell'umanità".
Una trasformazione della filosofia dovrebbe accompagnarsi all'avvento di una società " post-filosofica", in cui la collettività non sente il bisogno di alcuna fondazione o legittimazione riflessiva, allo stesso modo in cui, con L'imporsi della scienza moderna, tra Sette e Ottocento, è venuto meno il bisogno di vincoli religiosi e trascendenti. Né la filosofia, né tantomeno la religione o la scienza sono più in grado di indicare valori e criteri che assicurino la coesione del tessuto sociale: prevale piuttosto, e ciò è sufficiente secondo Rorty, un atteggiamento morale di simpatia e solidarietà verso i propri simili, animato dalla ricerca non della verità, ma della felicità, e dall'indignazione morale verso la crudeltà e la limitazione della libertà.

La filosofia di Rorty si propone di essere una "filosofia edificante", che non ha più l'illusione di possedere un dominio suo proprio, un metodo e un compito privilegiato rispetto a quello di altre "voci". Diversamente dai filosofi sistematici e fondazionalisti, che presumono di poter offrire sistemi di certezze e di verità scritte per l'eternità, il filosofo edificante non propone costruzioni teoriche e argomentazioni in cui pensa di aver catturato verità definitive, egli piuttosto offre satire, parodie, aforismi. Egli tende alla scoperta di nuovi linguaggi, come il linguaggio della poesia e della letteratura.

La filosofia edificante di Rorty fa propria l'ermeneutica di Gadamer che cerca di "liberarsi della classica rappresentazione dell'uomo- essenzialmente- conoscitore- di- essenze". E gli obiettivi di tale filosofia sono la continuazione di una conversazione piuttosto che la scoperta della verità, intesa come verità oggettiva.

Richard Rorty e la filosofia della mente

Dagli anni settanta a oggi le posizioni di Rorty nei confronti della questione del mentale e della filosofia della mente sono rimaste sostanzialmente immutate. L'orientamento materialista che contrassegnava le prese di posizione del giovane Rorty, è ancora il segno caratterizzante la sua idea della mente.

Le sue indagini filosofiche si muovono oggi nella direzione dell'ermeneutica e della teoria dell'interpretazione, della politica e dell'analisi della società "post-filosofica" contemporanea. In tale contesto la mente è per Rorty un elemento oscuro e confuso che da secoli ossessiona la tradizione filosofica occidentale, e per essere risolta tale questione va analizzata da una prospettiva materialista. Egli si oppone fermamente alla tradizione "intuizionista" di filosofi come Nagel e Searle, e difende invece il "verificazionismo" di Ryle e Dennett. Autori come Russell, Whitehead, James e lo stesso Dewey, vengono criticati in quanto incapaci di cogliere a pieno l'importanza del materialismo riguardo al problema del mentale. "Dovremmo smetterla di temere la scienza e il materialismo - sostiene Rorty - e imparare a sostituire la domanda "Quale descrizione più fondamentale di quella della scienza è necessaria per descrivere noi stessi?" con la domanda "Che tipo di spiegazione di noi stessi possono darci la filosofia e la teologia che già la scienza non ci dà? "".

Quella di Rorty è una forma di materialismo radicale, il materialismo eliminativista, che sostiene che "mentale" e "fisico" sono termini incompatibili. Non esiste nulla che possa essere mentale e anche fisico nello stesso tempo, gli stati mentali non possono corrispondere a movimenti corporei, non esiste dunque un dualismo tra la mente e il corpo. E tale incompatibilità va per Rorty attribuita al nostro concetto di "incorreggibilità". Mentale e fisico sono termini incompatibili perché consideriamo incorreggibile il resoconto privato che ognuno dà dei propri stati mentali, ma non facciamo altrettanto per descrizioni di carattere fisico.

Per Rorty il nostro vocabolario mentale è oscuro, confuso proprio perché ciò di cui si intende parlare, i fenomeni mentali, non esistono realmente. Il materialismo eliminativista sostiene che gli stati mentali non sono altro che stati corporei, che possono essere totalmente ridotti a fenomeni fisici.

Professor Rorty i suoi interessi filosofici, della seconda metà degli anni settanta a oggi, si sono sempre più orientati verso una critica della filosofia fondazionale, e anche la questione della mente è stata da lei indagata all'interno di tale prospettiva critica...

Negli ultimi anni non mi sono occupato direttamente di filosofia della mente, ìn parte perché i miei interessi sono cambiati, orientandosi maggiormente verso il pensiero politico e verso l'ermeneutica, ma anche perché Dennett e Davidson hanno sviluppato e approfondito le indagini che io stesso avevo intrapreso ne La filosofia e lo specchio della natura, con grande chiarezza e originalità. Ritengo che ciò che io stesso potrei oggi dire sulla mente e la coscienza sia meglio espresso da questi due autori.

La lettura di Davìdson, in particolare, mi ha portato a un'ulteriore conferma delle mie posizioni materialistiche e fisicaliste. Come pragmatista, tuttavia, non potrei ancora sostenere, come sostenevo nel 1979, che l'intera conoscenza del mondo è riducibíle alla fisica, ma piuttosto direi che non esiste altro mondo al di fuori di quello che è possibile osservare.

Concordo pienamente con il "Monismo anomalo" di Davidson e con l'idea che il linguaggio innatistico del mentale non possa essere un valido mezzo per descrivere la realtà fisica più di quanto il linguaggio fisicalista non sia un modo per descrivere, tra le altre cose, anche la realtà della mente.

Mi sembra che l'attuale filosofia della mente di Daniel Dennett sia in un certo senso il completamento della filosofia del linguaggio di Wittgenstein e di Davidson. Il carattere olistico che Dennett attribuisce al problema dell'attribuzione di credenze è fondamentale per l'intera comprensione del mentale.
E l'olismo del mentale di Dennett corrisponde all'olismo semantico di Davidson: ogni enunciato ha un significato determinato non isolatamente, ma solo in quanto parte di un intero sistema linguistico. Ciò che differenzia Dennett da Davidson è la nozione di "rappresentazione": per Davidson le "credenze non rappresentano nulla", Dennett non è invece disposto ad abbandonare il concetto di "rappresentazione".
E su questo punto la mia posizione è molto vicina a quella di Dennett. Ciò che ci differenzia non ha quindi esattamente a che fare con la filosofia della mente, ma piuttosto con la "meta-filosofia", ovvero la questione se la filosofia della mente debba essere pensata come lo studio delle rappresentazioni mentali o piuttosto come dissoluzione terapeutica dei concetti rappresentazionali.

La sola verità generale che conosciamo, e di cui ci è dato disporre, in riferimento alla relazione tra gli oggetti e le loro descrizioni è che l'oggetto x è esattamente ciò che viene indicato dagli enunciati di credenza che contengono il termine "x". Gli oggetti cambiano così come cambiano le descrizioni che di essi diamo.
Come non esiste, per la ragione dì Sartre, un carattere intrinseco e durevole del sé - non c'è un "vero io", un in sé, un en soi da afferrare -, così non esiste un carattere intrinseco dell'oggetto.

La nozione di "razionalità' è per lei' un concetto ampio, esteso, che non si riferisce soltanto a una razionalità teoretica. La razionalità sembra per lei riguardare non tanto l'uomo come singolo, ma piuttosto l'intera società degli uomini.

Nella nostra cultura le nozioni di "scienza", "razionalità", "oggettività" e "verità" sono interdipendenti. Si pensa che la scienza fornisca la verità solida, oggettiva, la verità come corrispondenza alla realtà.
Tendiamo a identificare "verità oggettiva" con "uso della ragione" e con il concetto di "razionalità". Crediamo che la razionalità sia questione di adeguamento a procedure prestabilite, di conformità a un metodo. Tendiamo così a usare metodico, razionale, scientifico e oggettivo come sinonimi.
Io distinguerei due sensi del termine "razionalità". In un primo senso essere razionali vuol dire "essere metodici", ossia possedere criteri di successo stabiliti in anticipo. Pensiamo che, nella loro attività, poeti e pittori usino una qualche facoltà diversa dalla "ragione" perché, per loro stessa ammissione, non sanno veramente ciò che vogliono fare prima di averlo fatto. Dei giudici o degli uomini d'affari, al contrario, pensiamo che sappiano in anticipo quali criteri utilizzare per raggiungere obiettivi predeterminati e ben definiti, ed essi saranno giudicati in base al loro successo nel raggiungere tali obiettivi. Inoltre disponiamo di un chiaro criterio di successo per una teoria scientifica: la sua capacità di previsione, che ci permette di controllare una parte di realtà.
Se essere razionali significa poter stabilire in anticipo i criteri, allora è plausibile considerare la scienza come il paradigma della razionalità. Ma in questo senso di "razionalità" discipline umanistiche come la poesia o la letteratura non potranno mai definirsi razionali. Se pensassimo di conoscere in anticipo i fini della cultura e della società, le discipline umanistiche non sarebbero di alcuna utilità - cosa che infatti accade nelle società totalitarie.
E' proprio delle società democratiche e pluralistiche ridefinire continuamente i propri obiettivi. Ma se essere razionale significa soddisfare criteri, allora questo processo di ridefinizione è necessariamente non razionale. Così, se vogliamo considerare razionali anche le discipline umanistiche, dovremo concepire la razionalità come qualcosa di diverso dalla soddisfazione di criteri definiti in anticipo.
Un diverso senso di "razionale" è dato dal concetto di "sensato" o "ragionevole", contrapposto a "metodico". Esso designa una serie di virtù morali: tolleranza, rispetto per le opinioni degli altri, disponibilità e apertura all'ascolto. Queste sono le virtù che i membri di una società civile devono possedere affinché tale società possa durare nel tempo. In questo senso di "razionale" la parola ha un significato affine a "civile" e "sociale" piuttosto che a "metodico". Secondo questa formulazione essere razionale significa semplicemente discutere di ogni argomento, religioso, letterario o scientifico, rifuggendo dal dogmatismo. A tale riguardo, non è in questione se le discipline umane siano "discipline razionali", poiché sembra che le virtù morali non siano comunque sufficienti. Tanto gli umanisti quanto gli scienziati aspirano alla razionalità nel primo, più forte senso del termine; un senso che è associato alla verità oggettiva, alla corrispondenza con la realtà, al metodo e ai criteri.

Il mio rifiuto delle tradizionali nozioni di razionalità si può sintetizzare così: il solo senso in cui la scienza è esemplare risiede nel fatto che essa è un modello di solidarietà umana.

Lei sostiene che "mentale" e "fisico" sono termini tra loro incompatibili, che il nostro vocabolario riguardo al mentale è oscuro e incomprensibile, che non esistono realmente fenomeni mentali, poiché essi sono riducibili a stati fisici del cervello, a neuroni, sinapsi e cellule cerebrali. Tale posizione è stata definita "materialismo eliminativista". Non crede che essa possa ricondurre alle incongruenze del dualismo cartesiano?

Assolutamente no. Obiettivo del materialismo è esattamente il superamento del dualismo cartesiano, e credo che questo venga effettivamente dimostrato: non esistono due diverse entità, la res cogitans e la res extensa, ma esiste solamente la res extensa. I nostri stati mentali sono tutti riducibili a stati fisici cerebrali, e questo neutralizza l'ipotesi dell'esistenza di quell'elemento misterioso e incompresibile che prende il nome di mente o coscienza.

Lei ha affermato che la distinzione tra la mente e il corpo è una distinzione posta in maniera non corretta, sbagliata. Come porrebbe la questione correttamente?

Ritengo che non vi siano dati fenomenici sufficienti per definire la natura del mentale. Non abbiamo alcuna possibilità di conoscere che cosa accade all'interno della nostra mente, da una prospettiva interna e quindi attraverso l'introspezione.

La mia posizione si richiama a un orientamento dominante all'interno della filosofia anglosassone. Alla tradizione Ryle-Dennett, cui va il merito di aver cominciato a porre la questione del mentale da una prospettiva comportamentista e nominalista, giungendo a superare il dualismo cartesiano e l'idea che vi sia qualcosa di "essenzialmente mentale" di per se stesso. La storia della filosofia della mente è stata per lungo tempo dominata dal tentativo di rispondere alla domanda: "Che cosa sono gli stati mentali?".
Ma questa, al pari della questione: "Qual è la natura della mente?", è una domanda posta in maniera scorretta e fuorviante. Il problema non ha a che fare con l'ontologia, con un'"essenza" della mente. I filosofi amano le risposte brevi, "chiare e distinte", ma il problema riguardo alla mente rimane complesso: vi sono troppi, e troppo diversi, stati mentali per poterli ricondurre a una descrizione unica e "vera" del mentale.
Non esiste un accesso privilegiato al proprio "sé", e Cartesio era senza dubbio in errore nel sostenere che "non vi è nulla di più semplice per la mente che conoscere se stessa".

La domanda sulla "natura della mente" credo vada dunque posta in modo completamente diverso: "Come possiamo parlare di noi stessi senza riferirci alla differenza mente-corpo?". La nozione stessa di "mente" si rivela errata e deve quindi essere modificata radicalmente, azzerata.
La relazione fittizia mente-corpo si collega a mio avviso ad altre due analoghe distinzioni: la differenza tra chi conosce e chi non conosce, e la distinzione tra moralmente rilevante e moralmente irrilevante. Il concetto di "mente" sembrerebbe voler tenere assieme le nozioni di soggetto conoscente e soggetto morale, comprendendole in un'unica idea chiara e precisa. Ma le cose non stanno affatto in questo modo.
Quello che si suppone sia un concetto chiaro e distinto è in realtà un concetto vago e confuso, una "macchia", una visione sfocata. Paragonerei l'ossessione della cultura occidentale per definire la mente in termini metafisico-ontologici, alla teologia cristiana e al concetto di Dio. La mente ineffabile ha la medesima funzione del dio ineffabile: entrambi suggeriscono vagamente che l'ultima parola non può spettare alla scienza. Per l'idealismo tedesco il concetto di Spirito, Geist, ha costituito una sorta di parola d'ordine nella reazione contro il sapere scientifico, un tentativo di ridare dignità intellettuale e filosofica a un concetto che era divenuto dominio della religione, e che l'Illuminismo sembrava aver perduto. In un certo senso la divisione tra Spirito e Natura di Hegel corrisponde alla distinzione tra Divino e Umano.
I filosofi della tradizione anti-idealista come Russell, Whitehead e Dewey, hanno recuperato una nozione di "mente" totalmente diversa dallo Spirito degli idealisti, anti-essenzialista e materialistica. Il loro errore è stato quello di pensare che il materialismo non fosse tuttavia sufficiente a dare ragione della complessità della mente, che debba esserci qualcosa di "irriducibile" e misterioso che caratterizza il mentale.

Penso si possano dare molte e diverse descrizioni di noi stessi, e non vi è alcun bisogno di sostenere che ognuna di tali descrizioni deve fondarsi su di una reale "essenza" profonda e interiore, magica e sconosciuta che definiamo "mente" o "coscienza". Credo non vi sia qualcosa "di più" da conoscere riguardo a noi stessi di quanto la conoscenza scientifica ci possa indicare. La questione diventa ulteriormente complessa in quanto coinvolge anche la morale, ma lo stesso nostro senso morale non credo dipenda da una descrizione filosofica o teologica di quella che è la nostra vera essenza.

Gli esseri umani appartengono a una particolare specie di esseri viventi, la specie poetica, ed essa è la sola capace di modificare il proprio comportamento e, in particolare, il comportamento linguistico. Disponiamo di vocabolari e linguaggi diversi, del linguaggio della scienza, per la predizione e il controllo, della morale, della politica e dell'arte, e tutti questi diversi vocabolari concorrono alla descrizione delle attività umane.
Quando cesseremo di ricercare una descrizione fondazionale della mente, una "migliore e più profonda comprensione filosofica della mente", avremo finalmente smesso di porre le domande nel modo errato.
E impareremo forse ad accogliere con serietà le indicazioni che ci vengono dalle neuroscienze, dalla psicologia, ma anche dall'arte e dalla poesia.

Riguardo alle possibilità dell'intelligenza artificiale, già Weizenbaum, in Computer Power and Human Reason (1976), sottolineava i limiti delle capacità dei computer. Anche se riuscissimo a costruire dei computer veramente intelligenti quanto lo sono gli esseri umani, non potremmo consentire loro di agire consapevolmente contro gli uomini stessi. I computer, per esempio, non potrebbero mai diventare dei buoni giudici o dei terapeuti, anche se ciò fosse possibile. Questo toccherebbe il problema della dignità dell'uomo. Come si sentirebbe se dovesse venir giudicato da una giuria di macchine, sebbene intelligenti e competenti?

La questione mi ricorda una domanda che veniva posta nel secolo scorso: "Come vi sentireste se doveste venire giudicati da una giuria di donne?". Gli uomini del XIX secolo si sarebbero sentiti a disagio, forse in imbarazzo. Oggi ci sentiremmo sicuramente a disagio di fronte a una giuria costituita da computer. Non ho la minima idea se potrebbe essere una buona suggestione quella di utilizzare i computer per giudicare gli esseri umani. Per il momento rimane un'ipotesi senza via d'uscita, perché i calcolatori di cui disponiamo sono ancora troppo stupidi per poter essere utilizzati come giudici o avvocati d'accusa. Se nel futuro i progetti dell'intelligenza artificiale dovessero progredire al punto di riuscire a costruire

delle macchine-giudicatrici, allora si porrà effettivamente il problema del loro utilizzo nelle aule dei tribunali. Ma in ogni caso, ritengo che ciò non abbia nulla a che fare con la dignità umana. Questo significherebbe porre il problema sul piano della morale, chiedersi cioè che cosa accadrebbe se i computer venissero a far parte della comunità morale, allo stesso modo in cui si è posto in passato il problema per la gente di colore, le donne e così via. E come non penso vi siano risposte filosofiche significative alla questione delle giurie composte da neri e da donne, allo stesso modo ritengo non ve ne siano riguardo all'ipotesi di venire giudicati da una giuria di computer.

Nelle sue recenti considerazioni, lei ha affrontato la questione del ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea, della funzione della filosofia e della fine delle utopie, da una prospettiva di tipo pragmatista. Quale ruolo crede possano avere oggi i filosofi nella nostra società ?

Francamente credo che i filosofi non abbiano alcun ruolo specifico nella vita pubblica contemporanea: le loro indagini si limitano perlopiù a riproporre soluzioni che sono state elaborate nel passato, e che risultano quindi inadeguate ad affrontare i problemi contemporanei. Tuttavia, facendo questo, possono offrire una scelta di orientamenti diversi e inaspettati, e indicare prospettive utopiche e di pensiero alle quali l'uomo contemporaneo altrimenti non penserebbe.
Questa sorta di esercizio filosofico può talvolta risultare interessante. Assegnare ai filosofi una qualche particolare missione mi sembra comunque impossibile: gli storici e i romanzieri hanno un obiettivo cui tendere, e da realizzare, ma i filosofi sono semplicemente un gruppo ristretto di persone che leggono dei libri che altri intellettuali non hanno imparato a frequentare. Questi testi filosofici possono talvolta servire ad alimentare il dibattito contemporaneo, e questo è effettivamente ciò che accade. Ma, in realtà, non c'è nessuna ragione per pensare che le questioni affrontate in queste opere siano veramente indispensabili alla nostra epoca. Questo non significa che la filosofia sia destinata a morire, ma che essa deve profondamente cambiare; e questo è del resto ciò che è sempre accaduto nella storia del pensiero occidentale.
All'epoca di Cartesio, per esempio, i filosofi hanno cominciato ad abbandonare la visione del mondo di tipo aristotelico, per adottare la visione del mondo di Newton. Nel dominio del pensiero avvengono regolarmente cambiamenti che possiamo considerare delle vere e proprie rivoluzioni, ma non per questo la filosofia dovrebbe scomparire; anzi le rivoluzioni intellettuali, i cambiamenti radicali sono proprio ciò che dà vita al pensiero.

Lei ha accennato alla rottura provocata da Cartesio e da Newton, nel XVII secolo; quali cambiamenti radicali hanno segnato in maniera altrettanto radicale, il XX secolo e l'epoca contemporanea?

Il mutamento principale che segna la nostra epoca è costituito dal fatto che abbiamo cessato di cercare di comprendere la realtà tramite i concetti di esperienza e coscienza, che erano le categorie fondamentali della tradizione filosofica. Il linguaggio è diventato la questione essenziale nella filosofia contemporanea: da Darwin in poi abbiamo cominciato a definire l'essere umano come animale intelligente, dotato della capacità di servirsi del linguaggio. Le successive elaborazioni teoriche di Ludwig Wittgenstein, di Jaques Derrida e dei pragmatisti americani, hanno condotto a una ridefinizione dell'essere umano che rompe completamente con la concezione ereditata da Cartesio e da Kant.
Per moltissimo tempo si è creduto che la conoscenza umana fosse essenzialmente costituita dalla rappresentazione della realtà esterna.
Cartesio e Kant formulavano i problemi filosofici in termini di rappresentazione, ponendo questioni come: "Le nostre rappresentazioni sono adeguate alla realtà?", o "Come possiamo essere certi che lo sono veramente?" e così via. Proprio questo legame tra rappresentazione e realtà, è ciò che oggi viene messo in questione. Il pragmatismo sostiene che dobbiamo cessare di pensare ai rapporti tra gli uomini e il mondo come a un gioco di rappresentazioni.
Il linguaggio non dev'essere considerato come una rappresentazione mentale, ma come una capacità che ci contraddistingue dagli altri animali intelligenti, e che ci consente di realizzare azioni che ad essi non sono accessibili. Per un pragmatista il linguaggio esprime dunque la capacità di raggiungere obiettivi elevati e sofisticati, obiettivi che alle specie animali sprovviste di linguaggio rimangono inaccessibili. Con lo sviluppo del pragmatismo contemporaneo è mutato anche l'approccio alla scienza: esso non fa riferimento a categorie come l'essenza o la rappresentazione, ma si attiene alle categorie ordinarie della biologia. Non c'è alcun bisogno, per definire gli esseri umani, di fare ricorso ad altre categorie che non siano quelle della biologia, della sociologia e dell'antropologia. La filosofia non è più necessaria per comprendere l'uomo, e in questo senso essa non è più una disciplina, in senso proprio.

 

BIBLIOGRAFIA

- R. Rorty, Rorty & Pragmatism. The Philosopher Responds to His Critics, Vanderbilt University Press 1995.

- "Consciousness, Intentionality and the Philosophy of Mínd", in The Mind-Body Problem- A Guide to the Current Debate, edited by R. Warner, T. Szubka, Basil Blackwell, Oxford Uk, Cambridge (Mass.) 1994.

- "Holism, intrínsicality and the ambition of trascendence", in Dennett and his Critics. Demystifying Mind, edited by B. Dahlbom, Basil Blackwell, Oxford Uk, Cambridge (Mass.) 1993.

- Philosopbical Papers, Cambridge University Press 1991, trad. it. Scritti filosofici I-II Laterza, Roma-Bari 1993-94.

- Contingency, Irony, and Solidarity, Cambridge University Press, New York 1989, trad. it. La filosofia dopo la filosofia. Contingenza, ironia e solidarietà, Laterza, Roma Bari 1992.

- The Consequences of Pragmatism, University of Minnesota Press 1982, trad. it. Conseguenze del pragmatismo, Feltrinelli, Milano 1986.

- "Mind as Ineffable", published in Mind in Nature. New Concepty of Mind in Science and Philosopby, Harper and Row Publishers, San Francisco 1982.

- Philosophy and the Mirror of Nature, Princeton University Press, 1979, trad, it. La filosofia e lo speccbio della natura, Bompiani, Milano 1986.

- Functionalism, Machines, and Incorrigibility, in " The journal of Philosophy", n. 8, April 20, 1972.

- Incorrigibility as the Mark of tbe Mental, in "The journal of Philosophy", n. 12, june 25, 1970.

- The Linguistic Turn. Recent Essays in Philosophical Method, Chícago University Press, 1967.